Lenti a Contatto e Covid-19: Cosa c’è da Sapere

Tre dei ricercatori più pubblicati al mondo sulla salute degli occhi rispondono alla...
Leggi l'articolo

Cosmetici e lenti a contatto: consigli per l’uso

Il trucco ed i cosmetici sono comunemente usati in molte parti del mondo. È stato dimostrato che...
Leggi di più

Come gestire una lente sclerale

L’inserzione e la rimozione della lente sclerale sono ben diverse da quelle delle lenti corneali....
Leggi di più

Miopia: ma quanti siamo?

La prevalenza della miopia nel mondo   Sappiamo che l’incidenza della miopia varia con l’età...
Leggi di più

La visione e la lettura

A livello visivo, la lettura è operata grazie ad una serie di abilità neuro-muscolari e...
Leggi di più

Ortocheratologia: le lenti che si indossano solo di notte

L’ortocheratologia è una tecnica correttiva che prevede l’uso notturno di specifiche lenti a...
Leggi di più

Oltre la semplice correzione della miopia

Le lenti a contatto morbide multifocali (MFSCL)   Una lente bifocale o multifocale (due o più...
Leggi di più

OCCHIALI

Occhiali
A disposizione dei clienti dello Studio, le migliori lenti per avere la qualità e la sicurezza di un prodotto performante, ideato per le proprie esigenze visive e lavorative.

Scegli l'occhiale adatto alle tue esigenze

ORTOTTICA

family-eye-exam-749x498
Lo sviluppo visivo è una componente essenziale della crescita del bambino. Compito dell’ortottista è assicurarsi che le tappe visive seguano l’apprendimento, lo sviluppo cognitivo e quello motorio.

Scopri le tappe della prevenzione visiva

CONTATTOLOGIA

lenti a contattoAttraverso un’attenta analisi dei tuoi occhi, ti aiutiamo a farlo: dalle semplici lenti giornaliere alle lenti sclerali di ultimissima generazione.

Come scegliere la lente a contatto

FORMAZIONE E RICERCA

formazione-optometria

Lo Studio Optica è sede di tirocinio per i laureandi e di ricerca clinica su prodotti (lenti a contatto e liquidi) che le aziende produttrici stanno mettendo a punto.

Scopri le attività di ricerca

OPTOMETRIA

Optometria ad Imola

Scopri come possiamo aiutarti a migliorare o a riacquistare il tuo benessere visivo: esegui un’analisi visiva completa o una sessione di training delle abilità visive e della visione binoculare.

Scopri come prevenire la miopia

POSTUROLOGIA

posturologia

Verifichiamo se e quanto il sistema visivo incida sul sistema posturale e se lo influenzi negativamente. La valutazione posturale viene eseguita con la pedana stabilometrica e l’esecuzione di test di posturologia.

Scopri come migliorare la postura

Forse non sapevi che…

Esistono diversi siti Internet che permettono di approfondire i difetti di vista. Tra questi, vogliamo segnalartene uno che analizza le cause della miopia e i diversi trattamenti disponibili.

Prova anche tu a calcolare il rischio di progressione miopica dei tuoi figli:

Assess my child’s risk Dott. Pietro Gheller

Optometrista e Docente Universitario